Home Il nome Il premio I componenti del cenacolo Condicio sine qua nonIniziative Iniziative recenti Prossimi eventi Donazioni Mail

 

 

INIZIATIVE RECENTI

 

 
 

 

 

 

 

 

La "CRYSTAL MUSIC" di Filippo Lui approda alla Fenice di Venezia con un concerto in onore di Giovanni Paolo secondo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Successo della serata di gala

Con una cena di gala , si e' dato inizio al 25°
anno dell' impegno benefico del CONVIVIO DELLE MUSE di CASTELBELFORTE,
cenacolo culturale che promuove eventi particolarmente importanti come DANZANDO PER LA VITA ,ormai entrati nella tradizione dell' ANFITEATRO DEL VITTORIALE
a GARDONE RIVIERA e grandiose rievocazioni storiche , tra cui il seicentesimo della BASILICA di GRAZIE , la vita di MATILDE di CANOSSA
e dei GONZAGA.
Gli illustri ospiti,tra cui il sindaco di Quistello
ALESSANDRO PASTACCI con il presidente ed il vice pres.del CAI, PIERO BANFI e BRUNO RAINERI ;il presidente delle Cantine Sociali, LUCIANO BULGARELLI ; il vice pres.AVIS,GIULIO SCHIAVI ;il sindaco di San Benedetto Po ,MARCO GIAVAZZI ; il vice sindaco ANNA RAINERI; IL dott GIULIO BEZZECCHI e l' architetto SILVIA MARETTI ;
TIZIANA ZUCCA e BEATRICE BEZZECCHI delle pari opportunita' dello stesso comune;
ENRICO GRAZIATI per la Polisportiva di Castelbelforte, tutti sono stati presentati , ad uno ad uno , come nella piu' classica delle tradizioni e sono stati accolti dal comitato fondatore in un clima di eleganza e raffinatezza a cui ha certamente contribuito il menu ricercato ,la splendida e scenografica torta con stemma del CONVIVIUM ed il suggestivo scenario innevato che si intravvedeva dalle quattrocentesche finestre del PALAZZO dei MERLI di GAZZO VERONESE.
Per non parlare dei tavoli, ognuno dei quali dedicato ad una musa ,che riuniva poeti ,attori,
musicisti,ballerine pronti a regalare ai convitati ospiti
momenti di grande effetto ed emozione.
Agli amici e alle numerose autorita' ,la presidente
GIULIETTA SILIPRANDI ,
ha spiegato il motivo della fondazione , l'istituzione e la dedica ad memoriam del MAXIMUM DONUM MUSARUM , l' intento commemorativo del premio ,sempre piu' ambito perche' gia' assegnato a nomi noti ,tra cui i NOMADI, MARINELLA VENEGONI, ELIDE PIZZI, GIULIO TAMASSIA,PRES “CLUB DI GIULIETTA” , il regista DAVIDE CINCIS, il prof LUCARELLI , i NEW TROLLS, ma soprattutto per il valore morale del riconoscimento,che premia chi mette il proprio talento al servizio di una nobile causa socio-umanitaria .
La stessa presidente ha ringraziato i sindaci che, prendendo la parola , hanno espresso la volonta' di proseguire nella collaborazione , apprezzando le motivazioni e l' etica del Convivio, nonche' i rappresentanti delle altre terre matildiche e dei gruppi storici come ARMANDO SACCHI , CLAUDIO DE PIETRI, MARCO ROSSI pres compagnia storica d' arme “ LA ZOIOSA” e il signor Alfredo Parma, invitandoli a
visitare il sito “wwwconviviodellemuse.it”,per ripercorrere venticinque anni di un meraviglioso cammino,dando anche delle anticipazioni su quanto si sta preparando: primo , fra tutto
il ”GRAN BALLO IN MASCHERA” IL 12 febbraio , rigorosamente preceduto da una cena a tema.

 

 






DANZANDO PER LA VITA UNDICESIMA EDIZIONE

La serata, che si avvale del contributo del Comune di Mantova, avra' inizio alle ore 21,00, dopo aver ricevuto le autorita', il comitato d'onore
i giornalisti, nella splendida sala Piermarini .
Con le coreografie di Lucrezia Lui , gli allievi delle scuole di danza classica di Castelbelforte e Piubega , si esibiranno nei classici balletti di&n bsp; repertorio o sulle
vibranti note al pianoforte della criystal music,l' innovativo progetto del compositore mantovano Filippo Lui, recentemente scelto, a Venezia, per scrivere la sigla della famosa e storica rassegna della " Gondola d' oro ". Il maestro Valerio Mauro, che vanta collaborazione con i piu' grandi artisti, da Franco Battiato a Mogol ,accompagnera',
all' arpa , vari momenti musicali.
Com'e' tradizione,il DONO DELLE MUSE, consistente in un prezioso fregio scolpito da Andrea Iori, premiera':' la lirica, la scultura e l'epica, ma andrà soprattutto a chi
ha posto il proprio talento al servizio di valori ben piu' profondi del semplice successo.
Ci sara', inoltre, un importante momento di scambio culturale, dato che, al seguito degli artisti premiati, sono attesi rappresentanti delle loro istituzioni ,da Venezia e da Verona
che siederanno con il nostro vice- sindaco.
Nel comitato d' onore, Carla Rugger,critico letterario, membro accademia internazionale della critica ; il vice presidente del "Gran Ballo delle Debuttanti " di Stresa, il presidente del Club ; di Giulietta ed il presidente di Cultura Veneta Llibera.
Per la lirica, il premio andra' alla Associazione Mario del Monaco; per la scultura, alla
memoria di Nereo Costantini, artista di Nogara, autore della statua dell'eroina
di SHAKESPEARE.

 

L'associazione internazionale Mario del Monaco rappresentata dal maestro Renzo Stevanato è anche la promotrice di eventi quali:
- Mostra Internazionale di Musica Leggera di Venezia "GONDOLA D'ORO e "GONDOLA D'ARGENTO"
- Festival Internazionale di Musica Lirica di Venezia "LEONE D'ORO"
- Premio Internazionale "CARLO GOLDONI" per "IL VENETO NEL MONDO"
- Premio alla Carriera "LEONE D'ORO" e "LEONE D'ARGENTO" di San Marco
- Accademia di Musica Leggera di Venezia "GONDOLA D'ORO"
- Festival Internazionale di Musica Leggera di Venezia Regata Storica "IL GONDOLINO D'ORO"
- Festival Internazionale di Musica Leggera di Venezia "LEONCINO D'ORO"

Fa parte dell'ordine del Leone d'Oro di Venezia

 

Il Dono delle Muse sarà assegnato anche alla memoria dello scultore veronoese Nereo Costantini autore della famosa statua di Giulietta. Nato a Nogara e profondamente legato all'humus locale, che seppe interpretare negli aspetti nobili e popolari; e da cui fu in grado di trarre nnutrimento spirituale e spunti formali - specie per quel che concerne molti debiti iconografici e stilistici con il patrimonio medievale - , in un benefico e profondo contatto con la terra alla quale si riconosceva congiunto per la tradizione e sentimento di appartenenza.
A ritirare il premio sarà la sorella signora Dolores Costantini.